Rispetto per gli insegnanti
Ho insegnato in
Inghilterra, Francia, Kenya, Ceco, e adesso Italia. Nelle queste paese ho
sperimentato approcci differenti verso gli insegnanti.
In Inghilterra
nelle scuole statali abbiamo le leggi della giungla. Solo la paura funziona.
Nella maggiore parte delle scuole privati, gli studenti hanno rispetto, o al
meno mostrano rispetto, agli insegnanti.
Ho insegnato solo
un po’ in Francia, ma non avevo nessun problema con gli studenti. Anche ho
insegnato gli adolescenti francesi in Inghilterra e ancora, nessun problema.
Tuttavia, era molti anni fa, 1988, e forse la situazione ha cambiato quanto
riguarda gli adolescenti francese; da quando 1988 gli adolescenti inglesi hanno
cambiato!
In Ceco i ragazzi
non sono né molto amichevole né interessante ne mostrano rispetto, ma hanno
paura d'insegnanti.
In Kenya ho
insegnato gli studenti neri, bianchi e Gujarati. (La comunità di affari in
Kenya è da Gujarat, una parte d’India.) Ogni gruppo era educato, ma i miei
preferiti studenti nella tutta del mondo erano i Gujarati. Nella loro cultura,
un insegnante è un persone di status, non solo per lo studente ma anche per i
genitori e i loro servitori. Preparano tè speziato e antipasti affinché
l’insegnante onorato e comode durante la lezione e tutti, giovani e vecchi,
sono molti educato quando parlano con l’insegnante.
E in Italia?
Ancora non so. Finora, ho sperimentato
rispetto e mancanza di rispetto. Il mio set di dati è troppo piccolo per
generalizzare, quindi devo aspetto prima di giudico. Vedremo!