Chez Massimo, Collecchio, Umbria.
Ieri abbiamo
cenato “Chez Massimo”. Era il nostro secondo pasto di sera in Italia cucinato
dagli italiani. Di fatto, sospetto che questo pasto era cucinato dall’italiane donne,
specificamente dalle figlie e moglie di Massimo – le figlie sono le Bond Girls
con cui abbiamo la nostra “language exchange” - ma la lingua italiano è una
lingua in cui si generalizza nel maschile, quindi abbiamo cenato “Chez
Massimo”.
Siamo stati
accolti con un bicchiere di Aperol, e un Bond Girl sorrisa, perché loro sanno
che in Inghilterra, i veri uomini non bevono Aperol. Tuttavia, ho bevuto il
Aperol, quindi adeso posso dirvi che questa bevanda gusta bene. Certo, i veri
uomini non bevono Aperol, ma se non siete un vero uomo, la compensazione è che
le bevande sono piacevoli.
Il vino che
abbiamo bevuto con il cibo era di Montefalco, quindi era profondo e forte, come
ci si aspetta.
Gli antipasti
erano buoni: prosciutto (credo, non sono un esperto), patè di fegato su
brindisi, formaggio di pecore, e un piatto ceco, smažený sýr. (Forse gli
italiani non hanno saputo che stavano cucinando un piatto ceco!) Come sempre
alle tavole italiani, la qualità degli ingredienti era alta e il smažený sýr
era cucinata perfettamente, il centro morbido e l’esterno fermo.
Poi la pasta:
erano gli spaghetti rustico (se “spaghetti” è la parola giusta) con tartufi.
Sono contente che posso dire onestamente che la pasta non era morbida! Era per
mi la prima volta che ho mangiato i tartufi: mi piace, e adeso io so come loro
gusta – sono come fungi di ceco, ma un po’ più selvatico.
Poi, il carne:
vitello, cucinato precisamente, e qualcosa molto emozionante, una salsiccia
come abbiamo in Inghilterra! (I cechi non possono fare le vere salsicce.) Era
un gusto intenso, la cima di un pasto fine. Anche c’era un’insalata, ma i veri
uomini non mangiano insalate.
All’ultimo, una
crostata di frutta. (Ho trovato “crostata” nel dizionario – normalmente non
mangio i dolci perché ho cinquanta sei anni e devo scegliere tra birra o dolce,
o birra plus dolce plus obesità, e scelgo birra.) La dolce ha gustato bene e
stamattina sono grasso.
Con la dolce, un
rum d’epoca. Delizioso!
In tutto, il cibo
era eccellente e l’atmosfera, già caloroso, è stato più migliorato dalla
partecipazione di due cani socievoli.
VALUTAZIONE
MICHELIN: «««